Tra cibo, cultura e natura

I Casali e il Castello di Tabiano nascono nel territorio della città simbolo del termalismo europeo, sui residui di un antico mare di cui oggi restano profondi bacini, ricchi di acque termali con proprietà uniche al mondo. I Castelli del Sale, di cui Tabiano fa parte, furono eretti proprio a difesa di questa ricchezza. Dal Medioevo, inoltre, la zona è conosciuta come un punto di passaggio obbligato per i pellegrini diretti a Roma lungo la via Francigena. Questo insieme di fattori storici, paesaggistici e culturali fanno di Tabiano, Salsomaggiore e delle province di Parma e Piacenza i luoghi ideali per scoprire nuove realtà e vivere piacevoli avventure sportive, culinarie e professionali.

Arte e Cultura - Casali di Tabiano

Arte e Cultura

Scopri di più
Enogastronomia - Casali di Tabiano

Enogastronomia

Scopri di più
Shopping - Casali di Tabiano

Shopping

Scopri di più